【Insight di settore】È emerso uno sviluppo significativo nel settore cosmetico europeo: NATRUE, insieme a una coalizione di industrie cosmetiche, di profumi e di oli essenziali, sta sostenendo che l'Unione Europea semplifichi il coordinamento tra il Regolamento sulla classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio (CLP) e il Regolamento sui prodotti cosmetici (CPR). Questa richiesta giunge in un momento in cui le aziende si trovano ad affrontare la complessità di conformarsi a due quadri normativi sovrapposti, che spesso creano confusione e ostacolano l'innovazione, in particolare per gli ingredienti naturali e bioattivi.
Il problema principale, come evidenziato dalla coalizione, è che il sistema attuale si basa eccessivamente sulla classificazione di pericolosità dei singoli ingredienti isolati. La coalizione sostiene un approccio più equilibrato, che valuti il rischio effettivo rappresentato da un ingrediente nel contesto del suo utilizzo previsto in un prodotto cosmetico. Un simile cambiamento sbloccherebbe una maggiore innovazione, consentendo al settore di sviluppare prodotti più naturali, efficaci e bioattivi.
Viablife : un partner affidabile in un panorama normativo in continua evoluzione
In questo contesto normativo in continua evoluzione, in cui sicurezza e conformità sono fondamentali, Viablife si distingue come partner affidabile per i marchi cosmetici di tutto il mondo. L'azienda si impegna a produrre ingredienti ad alta purezza e altamente bioattivi che soddisfano i più severi standard globali, supportando al contempo l'impegno del settore verso formulazioni più sicure, più ecologiche e più efficaci.
Il portfolio di punta di Viablife include Ceramide NP, Idrossitirosolo, Nicotinamide e Squalano, tutti lavorati attraverso rigorose tecnologie di purificazione che garantiscono una purezza eccezionale, una bioattività migliorata e impurità minime. Ad esempio, la Nicotinamide di Viablife vanta un livello di purezza superiore al 99%. Questa purezza ultraelevata è fondamentale perché la Nicotinamide di qualità inferiore può contenere impurità come la niacina, che può causare irritazioni cutanee. Riducendo al minimo le impurità e preservando la bioattività, Viablife non solo garantisce la sicurezza degli ingredienti, ma aiuta anche i marchi a conformarsi a rigorosi quadri normativi, compresi quelli dell'UE.
Elevata purezza + elevata bioattività: sblocco delle prestazioni naturali
L'idrossitirosolo, un potente antiossidante naturale, incarna la filosofia di Viablife. Viene estratto e purificato con cura per preservare la sua naturale bioattività ed eliminare al contempo i residui indesiderati, rendendolo la scelta ideale per i marchi che cercano una protezione antiossidante senza compromettere la sicurezza o la compliance.
Allo stesso modo, Ceramide NP e Squalane vengono lavorati per ottenere un'elevata purezza e una maggiore bioattività, garantendo che offrano i benefici desiderati per la pelle, come la riparazione della barriera cutanea, l'idratazione e gli effetti lenitivi, senza comportare rischi inutili. Questi ingredienti combinano la funzionalità della natura con il rigore scientifico, consentendo ai formulatori di creare soluzioni per la cura della pelle sicure, efficaci e sostenibili.
Sicurezza scientifica: oltre la classificazione dei pericoli
In qualità di fornitore specializzato in materie prime cosmetiche ad alta purezza e altamente bioattive, Viablife sottolinea da tempo che la sicurezza degli ingredienti non deve essere valutata esclusivamente in base alla classificazione teorica del rischio. La sicurezza deve invece essere valutata in modo completo, considerando fattori reali come la concentrazione nelle formulazioni, le modalità di contatto con la pelle e la durata dell'esposizione.
Per mettere in pratica questo principio, Viablife integra la "valutazione del rischio basata su scenari" in tutti i suoi processi di ricerca e sviluppo e produzione. Ad esempio, nello sviluppo di Ceramide NP e Idrossitirosolo, l'azienda non solo garantisce purezza e bioattività elevatissime (con livelli di impurità ben al di sotto delle medie del settore), ma conduce anche test di sicurezza mirati che simulano applicazioni cosmetiche reali. Ogni ingrediente viene convalidato individualmente e, in caso di utilizzo di composti, ogni componente deve rimanere in uno stato di sicurezza verificato. Questo approccio fornisce solidi dati scientifici che supportano i marchi a valle nel rispetto delle normative UE e rafforzano la fiducia dei consumatori.
Un futuro più sicuro, più verde e più scientifico
Combinando elevata purezza, elevata bioattività, sicurezza senza compromessi e sostenibilità, Viablife sta ridefinendo i risultati che le materie prime cosmetiche possono raggiungere. Le misure proattive dell'azienda non solo tutelano il benessere dei consumatori, ma contribuiscono anche a costruire un quadro normativo più razionale e scientificamente fondato per il settore cosmetico globale.
Viablife: potenziare il futuro della bellezza con soluzioni basate su ingredienti più sicuri, più ecologici e più efficaci.