Il 21 agosto 2025, si è tenuto il 3° China Anti-Aging Cosmetics Academic Forum (CACAF-3) presso l'Hangzhou International Expo Center. Durante il forum, è stato ufficialmente pubblicato un atteso standard di gruppo, "Materie prime cosmetiche - Ceramidi" (Standard n.: T/ZGKSL 024—2025), guidato da Hangzhou Viablife Biotech Co., Ltd. e gestito sotto l'egida della China Anti-Aging Promotion Association. Si prevede che questo standard guiderà lo sviluppo di alta qualità nel settore dei cosmetici anti-età (di seguito denominato "Standard di Gruppo").
Lo sforzo collaborativo garantisce il rigore scientifico
Lo sviluppo di questo standard ha riunito le competenze di 15 istituzioni e aziende, dando vita a un quadro integrato "produzione-ricerca-applicazione". Tra i principali partecipanti figurano Hangzhou Viablife Biotech Co., Ltd., il Primo Ospedale Affiliato dell'Università di Tsinghua, la Shandong Academy of Pharmaceutical Sciences, Hangzhou Yiwei Testing Technology Co., Ltd., Guangzhou Huanya Cosmetics Technology Co., Ltd., Nanjing Anu Cosmetics Co., Ltd., Gu Yu Biotechnology Group Co., Ltd. e altri.
Uno sforzo collaborativo così diversificato garantisce che lo standard non sia solo scientificamente rigoroso, ma anche praticamente applicabile, riflettendo i più recenti progressi tecnologici e industriali nel campo delle ceramidi.
Guidare gli aggiornamenti del settore dalla materia prima al mercato
Colmare il divario degli standard e creare autorità tecnica
Le ceramidi, note come "ingrediente d'oro" per la riparazione della barriera cutanea, hanno da tempo dovuto affrontare sfide come fluttuazioni di purezza e false dichiarazioni sulla loro efficacia. Il nuovo Standard di Gruppo è il primo a stabilire un quadro tecnico completo per l'intera filiera, che copre la qualità delle materie prime, i limiti di sicurezza e le specifiche di processo. Ciò colma una lacuna critica negli standard nazionali e di settore, fornendo un punto di riferimento autorevole per l'autenticità degli ingredienti e contribuendo ad allineare gli standard cosmetici cinesi alle norme internazionali.
Ristrutturare il valore del settore e ridurre la concorrenza inefficiente
Unificando le specifiche tecniche, lo standard affronta direttamente la questione delle "aggiunte basate sui concetti", incoraggiando le aziende a spostare l'attenzione dalle logiche di marketing all'efficacia basata sull'evidenza. Limiti di sicurezza e clausole di tolleranza zero per le sostanze rischiose costringono le aziende ad aggiornare i processi produttivi, promuovendo un mercato che privilegia il valore rispetto al prezzo.
Fondamenti tecnici e autoregolamentazione del settore
Le ceramidi svolgono un ruolo cruciale nei cosmetici idratanti, anti-età e riparatori. Le variazioni nella purezza delle materie prime influiscono direttamente sull'efficacia e sulla sicurezza del prodotto. Lo Standard di Gruppo fornisce una solida base tecnica per lo sviluppo dei prodotti, consentendo ai produttori di cosmetici di selezionare le materie prime secondo un benchmark unificato, che migliora la stabilità della formulazione e la riproducibilità degli effetti.
Lo standard riflette anche un crescente impegno verso l'autoregolamentazione del settore. Dall'approvazione del progetto, alla stesura, alla consultazione pubblica e alla revisione da parte degli esperti, ogni fase dello sviluppo dello standard dimostra il consenso dell'intero settore e il rigore scientifico.
Come delineato nei regolamenti di gestione degli standard di gruppo emanati dall'Amministrazione per la standardizzazione della Cina e dal Ministero degli affari civili, gli standard di gruppo ben implementati possono alla fine essere trasformati in standard nazionali, industriali o locali e possono anche essere incorporati nelle politiche governative, negli appalti, nei test, nelle certificazioni e nei premi.
Con l'adozione di questo standard da parte di un numero sempre maggiore di aziende di alta qualità, si prevede che l'autodisciplina e la consapevolezza della qualità del settore guideranno costantemente l'aggiornamento della qualità dell'intera catena di fornitura.
Momenti salienti della cerimonia di lancio
Durante la cerimonia di presentazione ufficiale, la Sig.ra Zhang Xiaohong, Direttrice dell'Ufficio Standard del Gruppo, ha annunciato ufficialmente la pubblicazione dello standard. All'evento hanno partecipato importanti leader del settore, tra cui il Sig. Zhu Yilin, Vicepresidente Esecutivo della China Anti-Aging Promotion Association, e rappresentanti di importanti istituti di ricerca e imprenditoriali.
La cerimonia ha previsto anche la premiazione di organizzazioni ed esperti che hanno contribuito, riconoscendone il ruolo indispensabile nello sviluppo degli standard. Successivamente, la Sig.ra He Xinyuan, Senior Product Manager di Viablife, ha fornito un'interpretazione dettagliata dello standard, condividendo il rapporto di ricerca "Ceramide China Solution". Ha sottolineato che lo standard colma una lacuna nazionale e fornisce una base scientifica e specifiche tecniche per il controllo di qualità delle materie prime ceramidiche.
Reazioni del settore: impatto di vasta portata
Standard unificati per un mercato maturo
Il Sig. Cheng Wei, Presidente della Divisione Cosmetica della China Anti-Aging Promotion Association, ha osservato che questo è il primo standard nazionale per le materie prime ceramidi rilasciato dall'associazione. Fornisce metodi unificati per testare la purezza e stabilisce una pietra miliare per la produzione e il controllo qualità, rappresentando un passo fondamentale nella standardizzazione degli ingredienti cosmetici funzionali in Cina.
Hangzhou Yiwei Testing Technology Co., Ltd. ha evidenziato che lo standard:
1. Regolamenta il mercato delle materie prime ed elimina le aggiunte basate sui concetti
2. Aumenta le soglie di ingresso nel settore, promuovendo gli aggiornamenti tecnologici
3. Fornisce ai marchi affermazioni sui prodotti basate su prove
4. Supporta le organizzazioni di test con metodi di valutazione autorevoli
5. Ricostruisce la fiducia dei consumatori e promuove la salute del mercato
Prospettive future: il valore globale della “soluzione cinese”
Il signor Tao Fuping, direttore generale di Hangzhou Viablife Biotech Co., Ltd., ha sottolineato che lo standard non solo stabilisce regole chiare per il mercato, ma riflette anche l'ambizione della Cina di guidare gli standard cosmetici globali attraverso l'innovazione tecnologica.
La "China Solution" di Viablife sfrutta la tecnologia della biologia sintetica per produrre ceramidi di elevata purezza e qualità a costi significativamente ridotti, trasformando un ingrediente tradizionalmente di alta qualità in una materia prima accessibile e di alto valore. Questo approccio dimostra come la tecnologia basata sull'innovazione possa creare benefici universali, posizionando la Cina come un attore chiave a livello globale nel settore cosmetico.
Il portafoglio di materie prime ceramidi di Viablife include Ceramide NP, Ceramide AP, Ceramide EOP, Ceramide 50, CeraMix Plus, Phytos e TAPS. Per migliorarne l'efficacia, Viablife ha introdotto una gamma di prodotti ceramidi con diversi livelli di purezza. Inoltre, Viablife offre formulazioni avanzate come microcapsule di ceramide, soluzioni acquose trasparenti, soluzioni trasparenti a base di olio e sistemi a cristalli liquidi biomimetici. Viablife fornisce inoltre raccomandazioni di formulazione personalizzate in base alle specifiche esigenze del cliente, garantendo fin dall'inizio un'utilizzabilità ottimale delle materie prime ceramidi e supportando i clienti nello sviluppo e nella produzione di formulazioni di alta qualità e standard elevati.
Conclusione
L'emissione dello standard Ceramide Raw Material Group rappresenta una pietra miliare per l'industria cosmetica anti-età cinese. Migliora l'autoregolamentazione del settore, rafforza l'autorità tecnica e guida il mercato verso un'innovazione di alta qualità basata sull'evidenza scientifica. Con un'adozione diffusa, questo standard è destinato a diventare un punto di riferimento nazionale e a influenzare gli standard cosmetici globali, a vantaggio delle imprese, dei consumatori e dell'intero settore.